Cristina Messina
Ciao a tutti, sono il dottor Ben, e oggi voglio parlarvi di un argomento che riguarda molte donne e uomini: le gambe grasse! Non è facile affrontare questo "problema" estetico, ma è possibile superarlo grazie a qualche astuzia e consiglio pratico.
Infatti, il modo in cui ci vestiamo può fare una grande differenza nel valorizzare le nostre forme e sentirsi al meglio.
In questo post, vi svelerò i segreti su cosa NON indossare se avete gambe grasse, ma anche cosa invece valorizzarle al massimo.
E non preoccupatevi, non vi dirò di abbandonare i vostri jeans preferiti o di indossare solo abiti lunghezza ginocchio.
Siete pronti a scoprire tutti i trucchi per avere gambe da urlo? Allora leggete fino in fondo!
COSA NON INDOSSARE SE HAI GAMBE GRASSE.
Cosa non indossare se hai gambe grasse
Le gambe grasse possono rappresentare un problema per molte donne, ma non devono essere un ostacolo alla scelta dei vestiti giusti. L'importante è conoscere i capi che valorizzano e quelli che invece possono evidenziare le imperfezioni. Ecco una guida su cosa non indossare se hai gambe grasse.
1. Pantaloni troppo stretti
I pantaloni aderenti sono un capo che può mettere in evidenza le gambe grasse, evidenziando ogni curva e rilievo.È meglio optare per dei pantaloni dal taglio morbido e fluido, come i pantaloni palazzo o i pantaloni a zampa.
2. Shorts troppo corti
I shorts troppo corti possono evidenziare le gambe grasse, soprattutto se non sono abbinati a un paio di scarpe con il tacco. Meglio optare per dei bermuda o dei pantaloncini dal taglio morbido e non troppo attillati.
3.Gonne troppo corte
Le gonne corte possono essere un capo complicato da indossare se si hanno gambe grasse, soprattutto se non si è abituati a portare i tacchi .Meglio optare per delle gonne dal taglio morbido e fluido, come le gonne a ruota o le gonne midi.
4. Leggings e jeggings
I leggings e i jeggings sono capi molto aderenti che possono evidenziare le gambe grasse, soprattutto se non si abbinano a un paio di scarpe con il tacco. Meglio optare per dei pantaloni dal taglio morbido e fluido, come i pantaloni palazzo o i pantaloni a zampa.
5.Calze a righe
Le calze a righe possono creare un effetto ottico che allarga le gambe. Meglio optare per delle calze dal colore uniforme e senza fantasie.
6. Scarpe troppo basse
Le scarpe troppo basse possono accentuare le gambe grasse, soprattutto se non si ha un'altezza notevole. È meglio optare per delle scarpe con il tacco, come le décolleté o i sandali con il tacco a spillo.
In generale, quando si hanno gambe grasse è importante optare per dei capi dal taglio morbido e fluido, che non evidenzino troppo le curve del corpo .Inoltre, è importante abbinare i vestiti con un paio di scarpe con il tacco, che slanciano la figura e danno un'aria più femminile.
Conclusione
In sintesi, se si hanno gambe grasse è importante evitare i pantaloni troppo stretti, i shorts troppo corti, le gonne troppo corte, i leggings e i jeggings, le calze a righe e le scarpe troppo basse. È invece consigliabile optare per dei capi dal taglio morbido e fluido, abbinati a un paio di scarpe con il tacco. In questo modo si potranno valorizzare le proprie gambe e sentirsi sicure di sé.